CHEF DAVIDE DI ROCCO

Una compagine giovane guidata da un giovane chef, che ha un back ground di tutto rispetto.
Classe 84 Davide Di Rocco, nato a Robbio in provincia di Pavia, sogna da bambino di pilotare un caccia, ma la vita lo porta ad impegnarsi nel settore della ristorazione con lo stesso impegno con cui avrebbe volato.
Incoraggiato da una solida famiglia che lo sostiene in tutti i suoi impegni, inizia molto giovane il suo percorso professionale che comporta un immediato distacco dai luoghi della sua infanzia e adolescenza
Stagione all’Abetone in piena estate, stagista a Villa Crespi inizia a comprendere quale sarà la sua strada che lo porta a lavorare in hotel 5 stelle superior, il massimo della valutazione per una struttura.
La collaborazione con Paolo Platini, lo ha formato negli anni trascorsi tra Toscana e Svizzera, fino a quando acquisita la giusta sicurezza ha proseguito la sua avventura di vita e di lavoro da solo.
Dopo un passaggio al Place di St.Moritz e all’ hotel Bauer di Venezia, lo porta ad incontrare una nuova cucina, quella gourmet, un altro mondo.
Con Giovanni Ciresa inizia la conoscenza del mondo degli stellati che continua nella cucina di Carlo Cracco, al quale deve una formazione a 360° e gli diede la possibilità di entrare come secondo di Alessandro Breda al Gellius.
Da qui al Relais Villabella il passaggio da secondo alla posizione di chef, con il compito tenere le redini della cucina.
Ultimo passaggio al Fuel di Padova dove ha avuto la possibilità di esprimersi al meglio ed aver i primi riconoscimenti da parte le guide del settore.
Ora ha deciso di camminare con le proprie gambe assumendosi l’intera responsabilità di un ristorante che merita una cucina degna della locationi in cui si trova.
LO STAFF DEL DI ROCCO BISTROT
Anna, la responsabile di sala, svolge questa attività da molti anni e lo fa con esperienza e professionalità.
Accoglie gli ospiti, li accompagna e raccoglie tutte le loro richieste, sempre con il sorriso sulle labbra, sperando che tra un po’ si possa vedere oltre che percepire.
Una risorsa fondamentale per la nostra attività
Alessia, ciò che rappresenta Anna in sala, lei lo applica in cucina, affiancando lo chef nella preparazione dei piatti.
Prepara autonomamente nuove proposte che sottopone al giudizio dello chef e questo dimostra che per lei il lavoro non è solo un impegno, ma una passione.
Ludovico, il giovane in cucina affianca Alessia e Davide che senza il suo aiuto si troverebbero in difficoltà soprattutto quando fortunatamente spesso, raggiungiamo il livello più altro dell’affluenza.
Federico, è il sommelier che con molta modestia si destreggia tra le proposte della carta dei vini, cercando di spiegare con le parole il complesso mondo dei profumi e dei gusti nascosti nelle nostre bottiglie.
Akouavi è la mano operativa che ci consente di avere sempre stoviglie in ordine per i nostri servizi, in una brigata di cucina non ci sono primi ed ultimi, siamo appunto una brigata e possiamo funzionare al meglio solo se tutti i ruoli sono svolti con professionalità.
DICONO DI NOI